Strumenti per la potatura

La potatura è un’importante pratica di giardinaggio che consente di mantenere piante e alberi sani, vigorosi e ben strutturati. Per ottenere un buon risultato è importante utilizzare gli strumenti giusti.
Vediamo insieme ad Artusi Garden i principali strumenti da potatura e i consigli utili su come utilizzarli correttamente.

Forbici da potatura

Le forbici da potatura sono uno degli strumenti essenziali per la cura delle piante. Esistono due tipi principali di forbici da potatura: quelle a mano e quelle a due mani. Le forbici a mano sono ideali per effettuare tagli precisi e dettagliati su arbusti, siepi e piante più piccole. Mentre le forbici a due mani sono ideali per tagliare rami più spessi.

Potatore a cricchetto

Il potatore a cricchetto è utile per tagliare rami più spessi con facilità. Il meccanismo a cricchetto consente di a applicare in maniera graduale più forza durante il taglio, riducendo lo sforzo richiesto.

Sega da potatura

La sega da potatura consente di tagliare rami di dimensioni maggiori. Esistono diverse tipologie di seghe da potatura come ad esempio quelle pieghevoli e quelle a lama fissa. Le seghe pieghevoli sono particolarmente utili per tagliare rami più sottili, mentre le seghe a lama fissa essendo più robuste consentono di tagliare rami più spessi.

Troncarami

Il troncarami, o cesoia ad asta lunga, è uno strumento progettato per tagliare rami molto alti e difficili da raggiungere. Uno strumento particolarmente comodo che consente di raggiungere altezze considerevoli senza la necessità di salire su una scala.

Vieni da Artusi Garden e scopri la nostra gamma di strumenti per curare al meglio il tuo giardino.

0